A inaugurare l’area cani di Lesmo, un maltese e i suoi amici a quattro zampe

La nuova area cani di Lesmo è all’interno del Parco di via Martiri delle Foibe. Al taglio del nastro la sindaca Dossola.
I primi ospiti della nuova area cani di Lesmo: un maltese e i suoi amici a quattro zampe. L’impianto è stato inaugurato il 27 aprile scorso con la sindaca Sara Dossola a tagliare il nastro e, al suo fianco il vicesindaco Federico Mistò. “é ufficialmente aperta la nuova area cani – ha annunciato Dossola dopo l’inaugurazione – è all’interno del Parco di via Martiri delle Foibe; l’Amministrazione comunale di Lesmo ha scelto di realizzare questo spazio con l’obiettivo di conciliare le esigenze di tutti”.

Lo scopo di un’area cani a Lesmo
Da una parte i proprietari di cani, che ora possono contare su un’area dedicata allo sgambamento per i propri animali. “Dall’altra – spiega la sindaca – ci sono i cittadini, grandi e piccoli, che desiderano vivere il parco in tranquillità e sicurezza. Invitiamo tutti a rispettare i diritti di ogni persona, a prendersi cura degli spazi comuni e a mantenere alto il senso di decoro e civile convivenza che rende il nostro paese più bello e accogliente per tutti”. L’appello è alla collaborazione di tutti gli utenti perché l’area e il parco vengano vissuti con cura.
La manutenzione delle aree cani, al di là del caso di Lesmo, è una questione non sempre semplice per le amministrazioni comunali, alcune provviste anche di più di un’area sul territorio: l’utilizzo attento da parte degli utenti, per esempio impedendo al proprio cane di scavare buche nel terreno, diventa determinante perchè l’area cani resti sicura e decorosa.