eccellenza |
Scuola
/

Dal Banfi di Vimercate, lo squadrone di geni dell’Informatica

30 aprile 2025 | 15:22
Share0
Dal Banfi di Vimercate, lo squadrone di geni dell’Informatica
Le gare.

ll prof Paolo Mazza del Banfi: “Dei 1066 ammessi alla fase territoriale, 50 del Liceo Banfi” con 17 studenti tra i primi 18 in Lombardia.

“Sono stati appena resi noti gli esiti delle gare territoriali di Informatica, tenutesi il 16 aprile, e si tratta di risultati veramente eccezionali, anche per me che ho visto crescere questo laboratorio negli ultimi anni”. L’orgoglio per i suoi ragazzi trasuda dalle parole di Paolo Mazza, dopo la lettura dei risultati delle Olimpiadi Italiane di Informatica, iniziativa promossa per gli studenti dal Ministero del Merito.  Il prof di Informatica del Liceo Banfi di Vimercate si affida ai numeri, neanche a dirlo, per dare l’idea della competitività della scuola brianzola nel panorama nazionale.

I numeri parlano: dal Banfi di Vimercate i prodigi dell’informatica

“Dei 1066 alunni ammessi alla fase territoriale -spiega – ben 50 sono del nostro Liceo, che risulta essere, nettamente, la scuola più rappresentata in Italia (solo sette scuole in doppia cifra), migliorando la già straordinaria prestazione degli ultimi due anni (2024: migliore scuola con 34 partecipanti alla fase territoriale e 8 finalisti nazionali; 2023: migliore scuola con 25 partecipanti alla fase territoriale e 7 finalisti)”.

Punteggi stellari per gli studenti del Banfi di Vimercate

E quest’anno i punteggi danno ancora più motivi per festeggiare perchè sono ancora migliori: diciassette studenti nei primi 18 posti del distretto Lombardia2 (province di Monza e Varese), 7 qualificati per la finale nazionale (Nicholas Bamber, Roberto Bozzini, Davide Raffaele, Lara Sacchetto, Gaia Gargiulo, Matteo Mandelli, Emma Jung), “senza contare che si è in attesa della fase di ripescaggio, da cui (come nella precedente edizione) si attendono altri due partecipanti”. D’altronde il Liceo Banfi è ormai considerato una fucina di piccoli geni dell’informatica, “a testimonianza della vitalità del nostro laboratorio, che ogni anno vede la partecipazione di un numero sempre più nutrito e motivato di ragazzi”, sottolinea con soddisfazione il prof.

Il precedente: bronzo internazionale nel 2024

Non è un caso se lo scorso anno James Bamber, 19 anni, ex studente del Liceo Banfi di Vimercate e residente ad Arcore, ha portato a casa una medaglia di bronzo alle Olimpiadi Internazionali di Informatica che si sono disputate ad Alessandria d’Egitto: un risultato che piazza l’Italia tra i migliori anche fuori dal Belpaese.