cronaca |
Cronaca
/

Lavoro nero: sospesi due autolavaggi dopo i controlli della Polizia Locale

30 aprile 2025 | 10:48
Share0
Lavoro nero: sospesi due autolavaggi dopo i controlli della Polizia Locale

Blitz anti-lavoro nero in due autolavaggi della città.

Monza – Blitz anti-lavoro nero in due autolavaggi della città. Nella giornata di ieri, un’operazione congiunta tra il personale del presidio quartieri e i Falchi del nucleo motociclisti della Polizia Locale, in stretta collaborazione con i funzionari dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha portato alla sospensione immediata dell’attività per due esercizi.

Lavoro nero: nel mirino della Polizia Locale due autolavaggio di Monza

Nel primo caso, su cinque lavoratori identificati, uno risultava impiegato in nero, cioè senza alcuna registrazione o contratto. Situazione analoga nel secondo autolavaggio, dove a fronte di tre dipendenti controllati, uno è risultato irregolare. In entrambi i casi, è stata applicata la sospensione dell’attività, come previsto dal Decreto Legislativo 81/2008 in materia di sicurezza sul lavoro e regolarità occupazionale.

Oltre alla chiusura, le attività dovranno far fronte a sanzioni economiche significative: 2.500 euro per la mancata comunicazione preventiva dell’instaurazione del rapporto di lavoro, a cui si aggiungono 500 euro per ogni lavoratore irregolare individuato.

L’intervento rientra in un più ampio piano di controlli volto a contrastare il fenomeno del lavoro sommerso, in particolare nei settori ad alta incidenza di irregolarità. Le autorità fanno sapere che le verifiche proseguiranno nelle prossime settimane, con l’obiettivo di tutelare i diritti dei lavoratori e garantire condizioni di lavoro sicure e regolari.