Al Bosco delle Querce si festeggia il jazz con il gruppo Linda Melodia

In occasione della Giornata Internazionale del Jazz, i comuni di Seveso e Meda organizzano un concerto a favore dell’ambiente e della sua salvaguardia.
In tutto il mondo il 30 aprile si festeggia l’International Jazz Day: la Giornata internazionale del jazz. Promossa dall’Unesco, questa forma di espressione artistica è stata riconosciuta come patrimonio immateriale dell’Umanità, in quanto arte capace di promuovere la pace, il dialogo, la libertà di espressione e il rispetto per i diritti umani.
In occasione della giornata, i comuni di Seveso e Meda hanno organizzato, mercoledì 30 aprile, l’evento: “Tropical Jazz, Tropical Clima”. Il concerto, che si svolgerà al Bosco delle Querce, presso il Centro Visite di via Ada Negri, è un momento dedicato alla riflessione sul cambiamento climatico grazie al concerto del gruppo musicale Linda Melodia. Il loro progetto unisce tropical jazz/fusion e affonda le sue radici nella cultura capoverdiana. Il gruppo presenterà un repertorio suggestivo, in equilibrio tra passato presente e futuro: dai brani tradizionali del paese nordafricano alle interpretazioni della leggendaria Cesária Evora, la “Diva a piedi nudi”, una delle artiste più note di Capo Verde.
Chi sono i Linda Melodia
Sono una giovane e promettente formazione composta da Elisa Simonetto alla chitarra, Elia Liotta con il basso elettrico, Riccardo Peverelli alla tastiera, Mattia Primon al sax, Francesco Di Mauro alla tromba e Samuele Marelli alle percussioni.
L’evento “Tropical Jazz, Tropical Clima” è ideato da FARE e Circolo Legambiente “Laura Conti” di Seveso nell’ambito del progetto INSIEME PER IL BOSCO ed è organizzato in collaborazione con Musicamorfosi e l’associazione i-Jazz e con il contributo di Regione Lombardia e dei Comuni di Meda e Seveso. Maggiori info: ilboscodellequerce@gmail.com
